Futuro di Juanlu e l'erede di Raspadori a Napoli, gli aggiornamenti di Venerato
C'è grande attesa tra i tifosi azzurri che non vedono l'ora di godersi le gesta dei campioni d'Italia chiamati a difendere il titolo.

Stasera alle 23.18 torna la "Domenica Sportiva Estate" condotta da Sabrina Gandolfi e curata da Alda Angrisani. In diretta ci sarà come di consueto il giornalista ed esperto di mercato di casa Rai, Ciro Venerato, con le ultime notizie sul mercato del Napoli di Aurelio De Laurentiis.
In particolare si parlerà del futuro di Juanlu Sanchez e dell'erede di Giacomo Raspadori: questi i temi in primo piano. Previsto anche un servizio dal ritiro di Castel di Sangro. C'è grande attesa tra i tifosi azzurri che non vedono l'ora di godersi le gesta dei campioni d'Italia chiamati a difendere il titolo a partire dalla sfida contro il Sassuolo il prossimo 23 agosto alle ore 18,30 al Mapei Stadium.
Intanto, però, il direttore sportivo Giovanni Manna dovrà completare la rosa: mancano due esterni e bisognerà capire quale sarà il futuro dei vari Hasa, Vergara e Mazzocchi. Quest'ultimo, contro il Sorrento, in amichevole, ha indossato la fascia di capitano, ma potrebbe anche essere ceduto dovessero arrivare offerte interessanti. Per ora, però, non si muove da Napoli: il suo apporto è considerato ancora prezioso.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
