Frattesi, dopo il Napoli spunta la Juventus. Tutti i nomi sulla lista bianconera
Prima di decidere il suo futuro Frattesi vuole vedere come si troverà con Chivu e poi scioglierà le sue riserve: le offerte non mancano.

A gennaio è stato accostato al Napoli, ma alla fine Davide Frattesi non si è mosso dall'Inter. Ed è stato anche protagonista del gol vittoria nella entusiasmante semifinale di Champions League contro il Barcellona. In finale, però, durante la sfida col PSG, non è stato preso in considerazione.
Da qui l'idea di lasciare i nerazzurri. L'addio di Simone Inzaghi, però, ha cambiato le carte in tavola: Frattesi potrebbe restare a Milano anche se le offerte non mancano di certo. Conte lo vorrebbe ancora al Napoli, ma ora, secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio di Sky Sport, ci sarebbe anche la Juventus sulle sue tracce. Al momento, tuttavia, non si muove: c'è il mondiale per club con l'Inter e deciderà Chivu il suo futuro.
La Juventus ci proverà anche se è consapevole che si tratta di un obiettivo complicato al pari di Sandro Tonali (il più fattibile per la Juventus è Ederson dell'Atalanta). Prima di decidere il suo futuro, come detto, Frattesi vuole vedere come si troverà con il nuovo tecnico Chivu e dunque prenderà una decisione per il suo futuro. Ma, in caso di permanenza all’Inter, per lui ci sarà anche un rinnovo di contratto.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
