Fonseca può tornare subito ad allenare: pronto un contratto di due anni
Dopo l'esonero dal Milan, Paulo Fonseca può tornare subito in panchina. Lo ha rivelato Nicolò Schira, esperto di mercato, tramite i suoi canali social.

La sua avventura al Milan si è chiusa con un esonero prima della Supercoppa italiana, poi vinta dal suo sostituto Sergio Conceicao. I rossoneri si stanno riprendendo a piccoli passi, mentre Paulo Fonseca ha intenzione di tornare subito ad allenare dopo Milano.
Lo ha rivelato Nicolò Schira, esperto di mercato, tramite un post pubblicato sul suo profilo X: "Paulo Fonseca è in pole position per diventare il nuovo allenatore dell'Olimpique Lione. Pronti due anni di contratto. L'esonero di Pierre Sarge è imminente", scrive il giornalista. Insomma, il tecnico portoghese si vuole subito riscattare e ha scelto una panchina che scotta, visto che sta vivendo molte difficoltà.
Il Lione rischia seriamente la retrocessione in Ligue 2 a causa di un debito che ammonta a 500 milioni di euro. Attualmente, il club occupa la sesta posizione in campionato, che garantirebbe un posto in Europa, ma dalla prossima stagione potrebbe ripartire dalla seconda divisione francese. In quel caso, Fonseca potrebbe assumere il ruolo di traghettatore fino al termine della stagione. Resta da vedere se deciderà poi di seguire il Lione anche nel campionato cadetto.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
