Elmas-Napoli, dopo Torino e Roma c'è anche la Juventus
Il dg bianconero, Comolli, ha richiesto informazioni per capire la fattibilità dell'operazione. Il Lipsia vuole comunque cederlo.

Il ritorno di Eljif Elmas al Napoli non è una possibilità così remota. Ne stiamo parlando da diverse settimane: Antonio Conte vedrebbe di buon occhio l'arrivo del centrocampista macedone in maglia azzurra, anche se non lo ha mai allenato. Elmas, infatti, ha vinto lo scudetto quando in panchina c'era Spalletti.
Oltre all'attaccante che sostituirà Romelu Lukaku (Hojlund è in pole position), il club di Aurelio De Laurentiis vuole anche il calciatore del Lipsia e sta lavorando al suo ritorno. Secondo quanto riporta TMW però, ci sono altri club di Serie A che lo stanno seguendo: il Torino (che lo ha preso in prestito a gennaio) non lo molla, la Roma lo considera la prima alternativa a Sancho e la Juventus lo ha sondato.
Il dg Comolli ha infatti richiesto informazioni per capire la fattibilità dell'operazione. Inoltre non è da sottovalutare il Fenerbahce, squadra nella quale ha giocato e che lo ha voluto recentemente. Da capire come si svilupperanno le cose nei prossimi giorni, ma il classe '99 è ambito, che ha un contratto valido fino al 2028 con la società della galassia Red Bull. In carriera il macedone vanta 189 presenze e 19 gol con il Napoli.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
