Di Lorenzo, spunta la data dell'annuncio della sua permanenza
La redazione di Radio Marte ha riferito un aggiornamento di mercato in merito al caso Di Lorenzo.

A Napoli in molti pronosticavano che si scatenasse il putiferio, soprattutto dopo aver appreso le dichiarazioni degli agenti sul fatto che Giovanni Di Lorenzo e Khvicha Kvaratskhelia volevano lasciare la maglia azzurra. C'è stato, sì, un periodo di burrasca ma quando Antonio Conte ha parlato nella presentazione a Palazzo Reale, le acque si sono calmate: Di Lorenzo e Kvara, il tecnico leccese li ritiene incedibili. Nessuno, infatti, su questo argomento ha osato controbattere.
Tra l'altro, secondo quanto riferito dalla redazione di Radio Marte, proprio in merito al caso Di Lorenzo spunta "la data dell'annuncio della sua permanenza: dovrebbe arrivare martedì-mercoledì prossimo (9-10 luglio)".
Insomma, la vicenda è quasi risolta. Resta ancora quella del rinnovo di Kvaratskhelia ma, almeno secondo le varie indiscrezioni, in questa sessione di mercato estiva, il georgiano non si muoverà da Napoli con o senza rinnovo. Pertanto, il numero 77 sembra entusiasta di proseguire il suo percorso in maglia azzurra.
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
