"De Zerbi l'anno scorso ha rifiutato l'Inter", l'incredibile retroscena di Denis
German Denis, ex attaccante del Napoli, ha rivelato un clamoroso retroscena su Roberto De Zerbi, tecnico del Brighton, ai microfoni di Sportitalia.

L'anno scorso, Roberto De Zerbi portò il Brighton a una storica qualificazione in Europa League. Tale risultato suscitò l'interesse di diverse squadre estere, desiderose di portarlo via dall'Inghilterra. Tuttavia, De Zerbi, amante delle sfide, decise di restare con i 'Seagulls', non volendo abbandonare il progetto a metà. Quest'anno, però, la squadra inglese ha incontrato diverse difficoltà, dovute al carico di impegni su più fronti e a un organico non all'altezza per competere in più competizioni.
Nonostante ciò, il rendimento di De Zerbi non è stato messo in discussione, tanto che viene considerato l'erede di Guardiola. Per dimostrare il suo attaccamento al Brighton, l'allenatore ex Shakhtar Donetsk e Sassuolo, ha persino rifiutato l'offerta di un top club come l'Inter la scorsa estate.
Ne ha parlato German Denis, ex attaccante del Napoli, nel corso del suo intervento ai microfoni di Sportitalia: "Quando Inzaghi l'anno scorso era in bilico, l'Inter ha contattato Roberto De Zerbi. So per certo che l'attuale allenatore del Brighton ha detto no ai nerazzurri perché è un grande tifoso del Milan".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
