Conte: "Voglio lui in attacco". De Laurentiis era pronto a sborsare 45 milioni
Tra i colpi estivi mancati del Napoli c'è quello relativo ad un giovane talento del calcio italiano.

Il mercato del Napoli ha regalato tanti colpi e l'arrivo quasi sul gong di Rasmus Hojlund che ha subito compensato l'infortunio di Romelu Lukaku. Il gigante starà fermo fino a fine novembre per il grave stop occorso nel primo tempo dell'amichevole estiva contro l'Olympiacos.
Il vero obiettivo del Napoli in attacco
Ma prima di chiudere l'acquisto del danese ex Manchester United, Antonio Conte aveva fatto un solo nome al presidente De Laurentiis. Il tecnico leccese è innamorato, calcisticamente parlando, di Francesco Pio Esposito. L'attaccante classe 2005 è già diventato un punto fermo dell'Inter di Chivu a partire dal Mondiale per Club. I nerazzurri hanno così declinato l'offerta del Napoli che è stata di quelle quasi irrifiutabili.
Quanto ha offerto De Laurentiis per Francesco Pio Esposito?
Il sogno di Aurelio De Laurentiis è sempre stato proprio Pio Esposito. Sportmediaset ha aggiunto alcuni dettagli sull'offerta del patron del Napoli: "Era perché l'Inter non ha mai inteso discuterne, nemmeno di fronte a una offerta iniziale di 45 milioni! Un no secco, perentorio: i nerazzurri considerano incedibile l'attaccante tornato quest'anno alla base dopo l'ottima annata in Serie B con lo Spezia. Tutti sono convinti di avere in rosa una punta completa, forte fisicamente e tecnicamente e con uno straordinario senso del gol".
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
