Conte non si tocca, ma il Napoli deve cautelarsi: tre nomi se saluta a fine stagione
Antonio Conte non si tocca, il patron ha confermato il tecnico in pompa magna dopo Bologna, ma nella sua mente girano tre eventuali sostituti.

Antonio Conte è l'allenatore del Napoli e resterà almeno fino alla fine della stagione, anche se il suo contratto è in scadenza soltanto nel 2027. Nel calcio, però, non si sa mai e può cambiare tutto da un momento all'altro, per questo le società si guardano comunque intorno.
Conte non si tocca
Il presidente Aurelio De Laurentiis vorrebbe che il tecnico restasse al comando anche per più anni e sarebbe propenso anche a prolungargli il suo attuale accordo, ma considerato il carattere fumantino di Conte, è veramente difficile che ciò possa accadere. Alla fine della stagione, come accaduto dopo il quarto scudetto, si vedranno e ragioneranno, ma non è escluso che le parti possano comunque decidere di dirsi addio.
Tre idee per la prossima stagione
Qualora Conte dovesse salutare il Napoli con una anno di anticipo, sarebbero diversi i tecnici attenzionati dal numero uno del club azzurro. Il primo nome della lista, tra gli italiani, sarebbe quello dell'attuale tecnico del Bologna Vincenzo Italiano, che tanto bene sta facendo in Emilia, ma il patron guarda anche all'estero, a Marsiglia dove allena Roberto De Zerbi e perché no a quell'avanguardista ex Ajax di Francesco Farioli, ora al Porto. Al momento, però, queste sono solo ipotesi, anche perché la stagione è tutta da giocare e Conte potrebbe anche sorprendere tutti e restare ancora in azzurro.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
