Conte non è certo di restare, ma De Laurentiis è pronto per un grande mercato
Grandi nomi sul taccuino del direttore sportivo Giovanni Manna che è pronto a costruire un Napoli ancora più forte.

Antonio Conte non è certo di restare a Napoli, lo ha fatto capire chiaramente, ma non è detta l'ultima parola. Aurelio De Laurentiis, dal canto proprio ha fatto invece capire che lui è disposto ad andare avanti a prescindere dal discorso contrattuale che lega il mister leccese al club partenopeo.
Conte, infatti, ha altri due anni, ma non è apparso convinto di voler andare avanti ed ha chiaramente detto che lui ed il presidente sono "due vincenti, ma in maniera diversa". Ha sottolineato che i rapporti sono ottimi, tuttavia c'è la netta sensazione che difficilmente rivedremo don Antonio sulla panchina azzurra. Il patron, però, non si scompone affatto ed è pronto a rilanciare con un mercato da top club.
Oltre a confermare l'ossatura della squadra, infatti, i nomi sul taccuino sono di tutto rispetto: Kevin De Bruyne, Ferguson, Orsolini ed anche alcuni attaccanti, in particolare Jonathan David, in uscita dal Lilla a parametro zero. Sarà un mercato pirotecnico grazie agli introiti Champions e alle cessioni di Kvaratskhelia (a gennaio) e di Osimhen (a giugno). Le casse sono piene e c'è voglia di continuare a stupire.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
