Conte cancella l'ennesima ed insopportabile bugia sul Napoli
"I giocatori saranno liberi di andare trovando la quadra economica con il club", ha sottolineato il tecnico salentino.

Dopo ogni conferenza stampa di Antonio Conte c'è la netta sensazione di aver assistito ad una lectio magistralis su come si gestisce una squadra e su come vanno costruite basi solide per poter lavorare bene in ogni direzione. Oggi il tecnico leccese ha anche cancellato l'ennesima ed insopportabile bugia sul Napoli.
Quale? Semplice: "Aurelio De Laurentiis ha sbagliato a cedere Giacomo Raspadori, è un errore grave". Hanno sottolineato in tanti tra tifosi ed anche qualche addetto ai lavori. Conte ha tenuto a sottolineare che è stato "Jack", ovvero l'ex Sassuolo, a chiedere di essere ceduto perché per lui c'era una buona occasione di mercato. E l'attaccante lo ha detto proprio a Conte il quale ha aperto all'addio, ovviamente in presenza dei parametri economici necessari.
Conte ha tenuto a ribadire che "i giocatori saranno liberi di andare trovando la quadra economica con il club. Grazie di tutto, ma ognuno scelga la propria strada da percorrere". Anche questo è un cambio di passo fondamentale per avvicinarsi ai grandi club europei. Detto diversamente, chi non ha voglia di restare per sudare la maglia e per raggiungere gli obiettivi comuni, è libero di andare via in presenza dei preupposti necessari per accontentare tutti.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
