Conte al Napoli e la clamorosa coincidenza con la sua esperienza al Chelsea
A Napoli si è scatenata la "Contemania". I tifosi non vedono l'ora di vede Antonio Conte all'opera alla guida della squadra azzurra.

A Napoli si è scatenata la "Contemania". Nemmeno Carlo Ancelotti riuscì a suscitare un simile entusiasmo nella metropoli partenopea. Inizialmente si pensava fosse solamente un sogno e, invece, ora è divenuto realtà (sebbene qualcuno ancora si stia dando i pizzicotti perché non riesce a crederci). Antonio Conte è pronto a prendere le redini della squadra e, se De Laurentiis ha deciso di puntare su di lui, è perché intende tornare immediatamente a trionfare. L'entusiasmo, come ci si aspettava, è alle stelle.
"Ciao ragazzi, sono Antonio Conte, non vedo l'ora di iniziare questa avventura da nuovo allenatore del Napoli. Non vedo l'ora di condividere la nostra passione. Un abbraccio e forza Napoli!", sono state le prime parole del tecnico leccese.
Occhio anche a un particolare collegamento, una clamorosa coincidenza - se così vogliamo definirla - con la sua esperienza al Chelsea. Il mister salentino accettò la panchina dei 'Blues' dopo che la squadra, l'anno precedente, era giunta decima. Ebbene, notate ora il parallelo col Napoli? Al suo primo anno, riuscì a conquistare il titolo in Premier League con il club londinese. I tifosi, dunque, possono sperare che Antonio da Lecce replichi lo stesso percorso che fece in Inghilterra.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
