Come potrebbe essere il Napoli di Conte con De Bruyne e il nuovo bomber
Il club di Aurelio De Laurentiis, attraverso il lavoro del direttore sportivo Giovanni Manna, sta già pianificando il futuro.

Da un lato c'è il Napoli di Antonio Conte che vuole scrivere la storia: a tre partite dalla fine è in ballo lo scudetto, azzurri a quota 77 punti in classifica, Inter a 74. Sarebbe una vera e propria impresa considerando che la squadra di Simone Inzaghi è una delle finaliste di Champions League.
Dall'altro lato c'è il Napoli di Aurelio De Laurentiis che, attraverso il lavoro del direttore sportivo Giovanni Manna, sta guardando al futuro. In queste ore tiene banco anche il mercato. Dalla Premier League, in particolare, potrebbero arrivare nuovi innesti dopo McTominay, Gilmour e Billing. Si fanno, con insistenza, infatti, i nomi di Kevin De Bruyne e Nunez. Un colpo per il centrocampo, un altro per l'attacco.
Come potrebbe essere, dunque, il nuovo Napoli di Antonio Conte con questi colpi che sarebbero strepitosi? 4-2-3-1 con Meret tra i pali, Di Lorenzo a destra, Rrahmani e Buongiorno al centro, Olivera a sinistra. A centrocampo l'imprescindibile Lobotka con accanto l'inamovibile McTominay, sugli esterni Politano e Neres con De Bruyne alle spalle di Nunez. A disposizione Scuffet, Spinazzola, Billing, Raspadori e Lukaku, più i nuovi acquisti.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
