C'è la Juventus sulla pista abbandonata dal Napoli: dipende da Cambiaso
Il direttore del club bianconero, Cristiano Giuntoli, potrebbe piazzare due colpi: l'addio di Cambiaso e l'arrivo del suo erede.

La Juventus potrebbe a breve diventare protagonista del mercato di gennaio: molto, come è noto, dipende dalla cessione di Andrea Cambiaso, finito nel mirino del Manchester City che potrebbe mettere una notevole cifra sul tavolo per strapparlo ai bianconeri.
Si parla di almeno 65 milioni di euro. Una somma che per la Vecchia Signora - alle prese con i bilanci da sistemare - sarebbe irrinunciabile. Al momento, come confermato dal dirigente di punta dei bianconeri, Cristiano Giuntoli, non sono arrivate offerte da parte del club guidato dal tecnico spagnolo Pep Guardiola, dunque è difficile fare proiezioni: "Se arriveranno proposte, le valuteremo", ha ammesso l'ex ds del Napoli.
Dovesse andare via Cambiaso, la Juventus potrebbe fare un tentativo per Biraghi, ex obiettivo del club partenopeo che ha deciso di puntare ancora sul Leonardo Spinazzola, autore di ottime prove nelle ultime settimane. Biraghi non gioca più a Firenze e potrebbe e potrebbe lasciare il club viola anche ora e non a giugno quando lo farà da parametro zero. Thiago Motta di certo non direbbe "no" al suo arrivo.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
