Buongiorno ko, il Napoli valuta una maxi operazione: Manna ci prova, tre big coinvolti?
L'infortunio dell'ex calciatore del Torino costringe il direttore sportivo azzurro ad accelerare sul mercato.

Alessandro Buongiorno resterà fuori almeno un mese dopo l'infortunio di oggi. C'è grande dispiacere per l'infortunio che il centrale difensivo del Napoli si è procurato: si tratta di una frattura ai processi trasversi di due vertebre lombari così come confermato dai primi esami strumentali effettuati.
A questo punto il direttore sportivo azzurro Giovanni Manna potrebbe accelerare per l'arrivo di un difensore a gennaio. Il sogno è senza alcun dubbio Milan Skriniar, calciatore del Paris Saint-Germain caro ad Antonio Conte, che lo stima molto e che lo accoglierebbe a braccia aperte. Il club partenopeo potrebbe imbastire con i parigini una maxi-operazione di mercato che coinvolgerebbe anche uno tra Kvaratskhelia e Osimhen.
Se il PSG dovesse dire sì al pagamento dello stipendio di Skriniar, che ammonterebbe a 9 milioni di euro netti più bonus a stagione (ne resterebbero 4,5 da qui al termine della stagione), il Napoli potrebbe concedere uno sconto per i suoi gioielli (Victor e Khvicha) in vista della sessione estiva del calciomercato. Il difensore slovacco dovrebbe arrivare in prestito fino al termine di questa stagione, poi si vedrà. Pensare ad un passaggio di Skriniar al Napoli a titolo definitivo, però, è quasi impossibile visto che ha un contratto con il PSG fino al 2028.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
