Bargiggia: "Ronaldo, dal Napoli mi hanno riferito la percentuale del possibile affare"
Il giornalista ed esperto di mercato ha parlato delle possibilità esigue che il portoghese possa sbarcare a Napoli.

Il Napoli è una delle società più attive sul mercato e lo sta dimostrando con i fatti. Ora, a pochi giorni dal termine, si sta accostando Cristiano Ronaldo al Napoli. Secondo quanto riportato da Paolo Bargiggia, le possibilità di vedere il fuoriclasse portoghese in terra partenopea sono davvero difficili. Di seguito il suo tweet con i dettagli: "Ad oggi, dentro al Napoli considerano allo "0,5%" la fattibilità dell'operazione @Cristiano, ma restano vigili. In caso di arrivo, il portoghese farebbe il centravanti nel 4 3 3 e la sottopunta di Raspadori nel 4 2 3 1. Ma se alla fine andasse allo @Sporting_CP ?".
Osimhen guadagna 4.5 mln di €, così come CR7 che percepirebbe quasi lo stesso stipendio (il resto, secondo i maggiori quotidiani sportivi lo paga il Manchester). Non bisogna cadere in errore, però, quando si parla dell’attaccante del futuro. Perché né Victor né Cristiano lo saranno: con molta probabilità il nigeriano verrà ceduto nella prossima stagione, dunque sarebbe lecito fare solo un discorso tecnico-tattico. E da questo punto di vista, nonostante Ronaldo sia in fase calante, il portoghese può assicurare più gol e carisma. Sarà importante, però, non ripetere quanto fatto a Torino e a Manchester nello spogliatoio: umiltà, lavoro di gruppo e dedizione.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
