Anguissa e Rrahmani, pronti i rinnovi di contratto: i dettagli
Due degli elementi più preziosi della rosa partenopea verranno blindati dalla società, che li ritiene importanti per il progetto tecnico.

Aria di rinnovi in casa Napoli, alle prese con i prolungamenti di diversi contratti. A ben vedere, la situazione più delicata è già stata risolta: Alex Meret ha firmato un contratto fino al 2024 con opzione fino al 2025. Altre situazioni verranno risolte presto: Lobotka a novembre firmerà il rinnovo fino al 2028. Non solo il portiere, però. Anche Amir Rrahmani, scadenza 2024, è un altro di quei giocatori che il Napoli è intenzionato a blindare.
Per quanto concerne il contratto del centrale kosovaro - fa sapere TMW - la dirigenza vorrebbe prolungarne la scadenza di altre 2-3 stagioni.
C'è poi André Zambo Anguissa: 26 anni, contratto fino al 2026, ma anche la voglia di riconoscergli con un nuovo contratto il grande lavoro svolto fin qui. A breve il suo entourage dovrebbe definire il tutto con il Napoli.
E il capitano? Anche nel suo caso il discorso è già stato avviato. Perché Giovanni Di Lorenzo con la fascia al braccio è figura che a convinto tutti e a bocce ferme, nella lunga pausa invernale, si lavorerà per arrivare a un nuovo accordo che potrebbe legare Di Lorenzo al Napoli fino a fine carriera.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
