Allan ha trovato squadra, nuova avventura per l'ex Napoli: l'annuncio ufficiale
Dopo la sua ultima avventura negli Emirati Arabi Uniti, con l'Al-Wahda, l'ex Napoli Allan ritorna nel campionato brasiliano.

Dopo la sua avventura al Napoli, Allan Marques Loureiro ha vissuto una parabola discendente. Carlo Ancelotti l'ha portato con sé all'Everton, ma non è stato molto fortunato visto che al primo anno la squadra inglese non ha centrato le coppe Europee e, al secondo, ha rischiato addirittura di retrocedere. Dopodiché, i "Toffees" lo hanno ceduto all'Al-Wahda, club degli Emirati Arabi Uniti. Dopo due stagioni ha deciso di lasciare la squadra per cominciare una nuova avventura in Brasile.
L'ex centrocampista azzurro ripartirà dal Botafogo. La società sudamericana ha, infatti, pubblicato l'annuncio ufficiale tramite il suo profilo Instagram: "Il sogno è diventato realtà! Allan è un nuovo giocatore del Botafogo".
Dopo dodici anni, dall'ultima esperienza al Vasco da Gama - prima di approdare in Italia all'Udinese - Allan torna nel campionato brasiliano. Il classe 1991 avrà anche l'occasione di giocare la Copa Libertadores con il Botafogo.
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it

Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
