Ziliani punge: "Benvenuti a 'Oggi le Comiche': la prova tv che la pirateria non c'entra..."
Paolo Ziliani, giornalista, ha parlato di un argomento molto discusso che riguarda il calcio italiano, tramite i suoi canali social.

È sempre più evidente come il calcio italiano stia registrando un calo di ascolti. Secondo i vertici del settore, la causa principale sarebbe da attribuire alla pirateria, che sottrae una parte significativa degli abbonati, indirizzandoli verso il mercato dello streaming illegale delle partite.
Tuttavia, secondo Paolo Ziliani, non è questo il vero problema. "Benvenuti a "Oggi le Comiche": Lazio-Inter in chiaro su DAZN ha fatto meno spettatori di un anno fa. La prova provata che la pirateria con la fuga degli abbonati dal calcio in tv non c'entra nulla", scrive il giornalista tramite i suoi canali social. Poi continua: "Lazio-Inter venne giocata alla 16^ anche un anno fa: raccolse un milione e 421 mila spettatori, più di quelli raccolti ieri nonostante la diretta gratuita. Un flop drammatico per i nostri capataz".
"L’autolesionismo è una patologia: molto seria e molto diffusa - scrive l'editorialista de Il Fatto Quotidiano - sintomo di un disagio psichico profondo e non controllabile che consiste nell’infliggere tagli, bruciature e ferite di ogni tipo, in modo consapevole e volontario, al proprio corpo. Farsi male da soli, insomma. Farsi male per stare bene. Farsi male per sentirsi bene. Ecco, io non so se qui ci siamo vicini: ma certo l’accanimento che la Lega Serie A e DAZN stanno mettendo nel farsi male, nell’auto infliggersi ferite cercando ogni volta il modo più sofisticato per danneggiarsi e danneggiare la propria immagine e i propri interessi, assomiglia molto all’autolesionismo più spinto e conclamato".
"L’ultima ferita auto-infertasi è stata quella di ieri: con la tanto strombazzata decisione di trasmettere in chiaro, cioè in visione libera e gratuita a tutti (e non ai soli abbonati DAZN), il match-clou della 16^ giornata Lazio-Inter, la sfida scudetto in prima serata (ore 20:45). Per una strana coincidenza dei calendario, anche l’anno scorso Lazio-Inter si era giocata alla 16^ giornata: e l’ascolto, fatto con i soli abbonati, era stato di un milione e 421 mila spettatori".
"Ebbene, sapete qual è stato l’ascolto di Lazio-Inter che ieri DAZN ha reso visibile gratuitamente a tutti gli italiani? Tenetevi forte: 1.347.412 spettatori. Cioè quasi cento mila in meno di quelli totalizzati un anno fa con i soli abbonati; meno anche di quelli raccolti due anni fa alla 3^ giornata (cioè a stagione appena iniziata), quando a vedere Lazio-Inter erano stati 1.396.000 individui".
Poi conclude: "E non so come la pensate voi: ma se c’era un modo per dimostrare che la pirateria non c’entra nulla con gli ascolti sempre più in picchiata del calcio italiano e con la fuga degli sportivi dal calcio in tv, l’esperimento di DAZN e Lega lo ha dimostrato in pieno".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
