Ziliani punge: "Altra tragicommedia di DAZN: dal paese dei balocchi è tutto"
Paolo Ziliani, giornalista, ha parlato di alcuni argomenti che riguardano DAZN tramite i suoi canali social.

Rivelare la verità a milioni di tifosi a cui, in parecchi casi, gli viene nascosta. È il compito del giornalista Paolo Ziliani che, tramite i suoi canali social, è sempre molto diretto nelle sue inchieste. Questa volta, l'editorialista de Il Fatto Quotidiano, ha parlato di un caso che riguarda DAZN.
Ecco le sue parole: "La tragicommedia di DAZN continua: la 29^ giornata con Atalanta-Inter trasmessa gratis a tutti ha raccolto 2 mila spettatori in più rispetto alla 27^ e 221 mila in più rispetto alla 28^". Poi aggiunge: "Considerando che la visione libera in tutto lo Stivale ha almeno raddoppiato il bacino d'utenza del match (1.960.708 spettatori), con i soli abbonati saremmo andati incontro all'ennesimo naufragio".
Ha, inoltre, evidenziato: "Siete pronti a leggere sui giornali e nei siti web i soliti titoloni inneggianti al 'formidabile ascolto' di Atalanta-Inter che ieri su DAZN ha raccolto davanti alla tv, ai pc, ai tablet e agli smartphone poco meno di 2 milioni di spettatori per il motivo fondamentale di essere stata trasmessa gratis e quindi in visione libera a tutti, abbonati e non abbonati? Siete pronti a sentirvi dire che l’ascolto di Atalanta-Inter ha portato alle stelle l’audience di DAZN? Beh, il copione ormai lo conoscete: si parla di trionfo per nascondere il tracollo".
"E sì, è esattamente quello che è successo anche questa volta. I media ossequiosi al Palazzo vi racconteranno del favoloso ascolto della sfida scudetto tra Atalanta e Inter che ha totalizzato 1.960.708 spettatori per tacervi la realtà delle cose: che racconta che nonostante la partita sia stata offerta in visione libera a tutti, e quindi abbia almeno raddoppiato il suo bacino d’utenza (per darvi un riferimento: Fiorentina-Juventus è stata vista da 846 mila spettatori, Milan-Como da 869 mila), il bacino costituito dai soli abbonati, la 29^ giornata di campionato ha fatto registrare più o meno gli stessi ascolti delle giornate precedenti in cui il doping dell’audience dopato dai non abbonati non c’era: il che significa che senza doping DAZN avrebbe portato a casa, nel giorno della partita che poteva decidere il campionato e di una seconda, Fiorentina-Juventus, che si annunciava al cardiopalma e che tale si è dimostrata, un dato d’ascolto miserrimo inferiore di un milione al dato mandato invece agli archivi".
"Visto che non lo fa nessuno perché la parola d’ordine, nel pianeta pallone del “magna magna generale” (cit. George Weah) è fare finta di niente, ve ne do io la prova. L’ascolto della 29^ giornata di serie A chiusasi ieri con Atalanta-Inter in chiaro è stato di 5.918.242 spettatori. Ebbene, sapete qual era stato l’ascolto della giornata precedente, la 28^, in cui non c’era il doping dell’apertura ai non abbonati? 5 milioni e 697 mila spettatori: ossia 221 mila spettatori in meno, un’inezia. E sapete qual era stato l’ascolto della giornata ancora precedente, la 27^, anch’essa senza partite trasmesse gratis? 5 milioni e 916 mila spettatori, il che significa appena 2 mila spettatori in meno rispetto a ieri con porte aperte a tutti. E mi fermo qui per non annoiarvi oltre".
"Riferire, come faccio da inizio campionato, dei disastrosi dati d’ascolto di DAZN & Lega Serie A sta diventando stucchevole. Ma è soprattutto constatare come i media distorcano la realtà dei fatti, oppure la neghino o la rimuovano, che offende. Piove che Dio la manda e questi raccontano alla gente che splende il sole. È vergognoso".
"Per la cronaca, queste sono state le partite più viste del 29° turno. Atalanta-Inter 1.960.708; Milan-Como 869.936; Fiorentina-Juventus 846.188; Venezia-Napoli 754.714; Roma-Cagliari 435.366".
"Atalanta-Juventus è stata la quarta partita trasmessa da DAZN in visione libera a tutti: alla 36^ si aggiungerà Lazio-Juventus. Nonostante le quattro iniezioni 'fuori norma' di spettatori, rispetto al campionato scorso DAZN ha perso ad oggi 17,8 milioni spettatori (senza doping sarebbero stati oltre 20 milioni), mentre rispetto al campionato di due anni fa ne ha persi 21,2 milioni (senza doping sarebbero stati 24-25 milioni). Dal Paese dei Balocchi è tutto: linea allo studio".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
