Ultras del Napoli fermati alle porte di Varese con coltelli e petardi
Alcune centinaia di tifosi del Napoli sono partiti in direzione Varese per vendicare il ferimento di due tifosi azzurri da parte di ultras varesini incappucciati.

Varesenews.it ricostruisce i fatti di oggi pomeriggio. Alcune centinaia di tifosi del Napoli sono partiti in direzione Varese per vendicare il ferimento di due tifosi azzurri da parte di ultras varesini incappucciati, durante i festeggiamenti dello scudetto. La rivalità tra le frange estreme del tifo delle due squadre risale al tempo degli scontri tra interisti e napoletani nel lontano 2018, quando morì un ultrà del Varese. Ventisette persone sono state portate in Questura per essere identificate mentre il resto del gruppo ha fatto dietrofront verso l’autostrada.
Sarebbero stati sequestrati coltelli e petardi inesplosi. Diversi automobilisti di passaggio hanno notato la scena, scattando anche alcune foto. Le prime ricostruzione hanno confermato la presenza degli ultras del Napoli, arrivati in Lombardia per la partita del Napoli contro il Monza. Probabilmente il loro obiettivo sarebbe stato raggiungere il centro di Varese per compiere un gesto dimostrativo.
Per protesta gli ultras del Napoli che erano arrivati a Monza hanno scelto di non entrare allo stadio.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
