Napoli: pagato 14 milioni, è uno degli affari più clamorosi di De Laurentiis
Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, è stato autore di un colpo spettacolare passato colpevolmente in sordina.

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, nel corso della sua gestione del club ha portato nel capoluogo campano calciatori di primissima fascia, celebrati da opinionisti e addetti ai lavori, osannati dai tifosi. Eppure ci sono dei giocatori che meriterebbero (e forse non hanno) altrettanta considerazione.
Il massimo dirigente del sodalizio campano, Aurelio De Laurentiis, ha ingaggiato giocatori che si sono rivelati dei clamorosi affari di calciomercato. Quello di Amir Rrahmani (si escluda la gara col Bologna in cui hanno fatto male un po' tutti) è stato un acquisto incredibile da parte della società partenopea. Agli azzurri è costato "appena" quattordici milioni di euro, ma ha dimostrato anche lo scorso anno di essere uno dei migliori centrali in circolazione.
Amir Rrahmani ha sorretto la difesa a lungo nella scorsa stagione nonostante l'assenza prolungata di "mister" quaranta milioni Alessandro Buongiorno. Ha retto la retroguardia con personalità e tecnica dissipando tutti i dubbi che parte dell'ambiente aveva su di lui (prima di approdare nel capoluogo campano non era mai stato in una vera e propria big). Rrahmani è l'esempio tangibile che a volte si possono acquistare calciatori importanti pur spendendo poco.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna che piace
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
