UEFA irritata con la FIGC, sanzioni alla Juventus "insufficienti"
Per la UEFA le sanzioni imposte alla Juventus dalle giustizia sportiva italiana sarebbero troppo lievi.

Il presidente della Uefa ha fatto capire di non aver molto gradito l'esito dei processi sportivi italiani in merito alla Juventus, che, a suo dire, non avrebbero punito a sufficienza il club bianconero per le vicende su plusvalenze e manovra stipendi. A Nyon avrebbero preferito che fosse la Figc a estromettere la Juventus dalle coppe europee, infliggendo una penalizzazione in punti maggiore rispetto al -10 ormai ufficializzato in classifica. Così, invece, potrebbe dover toccare al massimo organismo del calcio europeo dare il colpo di grazia e tenere fuori la Juventus dalle manifestazioni internazionali per la prossima stagione.
Con il rischio, poco gradito, ma ormai palese, che questo passi come vendetta per non aver ancora abbandonato il progetto Superlega e non per il mancato rispetto degli accordi di gentlemen agreement.
Intanto, nelle scorse settimane alcuni dirigenti bianconeri sarebbero stati convocati dal panel Uefa che conduce le indagini, per dare spiegazioni in vista del verdetto che dovrebbe arrivare a giugno. Un verdetto da scrivere in fretta, come si augura la stessa Juventus. Che in caso di esclusione perderebbe "solo" la Conference League (o al massimo l'Europa League se dovesse sorpassare Roma e/o Atalanta nell'ultima giornata di campionato).
Un ritardo, invece, potrebbe far slittare la sanzione alla stagione 2024-2025 e a quel punto la Juve rischierebbe di dover rinunciare alla Champions League in caso di qualificazione al termine della prossima Serie A.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
