Traorè resta a Napoli, rifiutata la convocazione in Nazionale: svelato il motivo
Hamed Traorè era pronto per tornare nella nazionale ivoriana, ma ha rifiutato la convocazione. Il Corriere dello Sport ha svelato il motivo.

Acquistato nel mercato di gennaio, Hamed Junior Traorè era reduce da un periodo di convalescenza a causa della malaria. Il calciatore ivoriano, dopo aver disputato poche partite in Premier League con il Bournemouth, ha scelto il Napoli per tornare a pieno regime. Se riuscirà a ritrovare la forma ottimale, Traorè potrebbe dare una spinta in più alla squadra azzurra. In ogni caso, il classe 2000 sembra sulla strada giusta e ha dimostrato tutto il suo impegno ai partenopei.
Infatti, Traorè ha rifiutato la convocazione nella Nazionale ivoriana e il Corriere dello Sport ha svelato il motivo: "La nazionale ivoriana era pronta a convocarlo nuovamente, considerando che da gennaio ha ripreso a pieno regime con il Napoli, ma il giocatore ha chiesto e ottenuto la possibilità di restare con il club e di lavorare al centro sportivo di Castel Volturno per recuperare più velocemente possibile la condizione atletica”. Insomma, segno del fatto che, oltre ad avere delle qualità tecniche, Traorè è anche un professionista esemplare.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
