Thiago Alcantara annuncia il ritiro dal calcio a soli 33 anni. Fu seguito anche dal Napoli
Thiago Alcantara si ritira dal calcio giocato a soli 33 anni: l'ex centrocampista spagnolo lo ha annunciato tramite un messaggio emozionante pubblicato sui suoi canali social.

Considerato un fuoriclasse del suo ruolo, proprietà tecniche di livello assoluto. Non tantissime reti nelle sue avventure, ma quando segnava il più delle volte erano gol spettacolari. Thiago Alcantara è un centrocampista che ha vinto tanto nella sua carriera, ma i suoi diversi infortuni non gli hanno permesso di rendere al massimo. Ad ogni modo, la notizia era già nell'aria, lo spagnolo si ritira dal calcio giocato a soli 33 anni: l'ultima sua stagione è stata al Liverpool.
L'ex prodotto del settore giovanile del Barcellona - che ha vestito anche la maglia del Bayern Monaco - lo ha annunciato tramite un post pubblicato sul suo profilo X: "Sarò sempre pronto a restituire ciò che mi è stato dato e sono grato per il tempo che ho dedicato a farlo. Grazie, calcio. E a tutti coloro che mi hanno accompagnato e mi hanno reso un giocatore e una persona migliore durante tutto il mio viaggio. A presto, Thiago".
Diversi trofei in carriera per Thiago Alcantara: il suo palmares è composto da quattro Liga e sette Bundesliga, mentre in campo internazionale ha alzato al cielo una Champions League e due Mondiali per Club.
Tra l'altro, nel lontano 2011, il Napoli voleva prenderlo in prestito dal Barcellona, per una stagione, in modo tale da farlo crescere. Tuttavia, i blaugrana non erano convinti che il giocatore potesse maturale nel campionato italiano.
Napoli-Atalanta probabili formazioni, due ipotesi per Antonio Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
