Taremi shock, bloccato in Iran per la guerra: ansia Inter, la strategia per farlo tornare
Il centravanti si era regolarmente presentato all'aeroporto di Teheran, ma il volo è stato cancellato per motivi di sicurezza.

In attesa di debuttare nel Mondiale per club, in programma il 17 giugno a Los Angeles contro i messicani del Monterrey, l'Inter è davvero in ansia per Mehdi Taremi. L'attaccante iraniano dei nerazzurri infatti non è riuscito a partire per gli Stati Uniti.
E ha difficoltà a raggiungere i compagni di squadra nel ritiro in California dopo l'attacco di Israele all'Iran e la risposta di Teheran. Il centravanti si era regolarmente presentato all'aeroporto di Teheran, ma il volo è stato cancellato per motivi di sicurezza dopo la chiusura dello scalo civile e dello spazio aereo dell'Iran. L'Inter sta provando a trovare soluzioni alternative: il club è in costante contatto con il giocatore.
E sta tentando di individuare una soluzione per consentirgli di raggiungere i compagni in vista del Mondiale per Club, in una situazione che resta complessa considerando le ragioni di sicurezza. La squadra del nuovo tecnico Cristian Chivu intanto ha accolto il ritorno in gruppo di capitan Lautaro Martinez: il centravanti argentino si è finalmente aggregato alla squadra dopo gli impegni con la nazionale.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
