Stadio Maradona con 70mila spettatori: sediolini a bordo campo e terzo anello aperto
Circola un'ipotesi relativa all'ampiamento della capienza dello stadio Diego Armando Maradona.

Stadio Diego Armando Maradona con la possibilità di ospitare fino a 70mila spettatori: 20mila in più della capienza attuale. In che modo? Riaprendo il terzo anello superiore chiuso da 20 anni e portando i sediolini più vicini al campo di gioco. Per un'esperienza unica, come quella vissuta dal regista premio Oscar Paolo Sorrentino che ha assistito alla partita con la Fiorentina quasi da bordo campo. Solo ipotesi, al momento, che il Comune di Napoli sta valutando in vista di un grande progetto di ristrutturazione che potrebbe interessare l'impianto sportivo di Fuorigrotta nel caso in cui l'Italia dovesse ospitare gli Europei di Calcio 2032.
"In questo caso – spiega a Fanpage.it l'assessore allo Sport, Emanuela Ferrante – si faranno lavori molto ampi". La Uefa, infatti, ha chiesto al Comune di Napoli di adeguare l'ex San Paolo che al momento non è idoneo per ospitare eventi sportivi di questa portata. Sulla vicenda interviene Nino Simeone, presidente della commissione Opere Pubbliche: "Ho chiesto agli uffici tecnici di riaprire il terzo anello superiore dello stadio per aumentare la capienza dello stadio Maradona".
La capienza attuale è di 50mila spettatori. Ma con alcuni interventi mirati di ristrutturazione l'obiettivo è di arrivare ad averne 20mila in più. Tra le ipotesi avanzate c'è quella di avere una riorganizzazione dei sediolini, spalmandoli in maniera diversa, in modo da poter arrivare fin quasi a bordo campo. Un'idea accarezzata anche in passato, ma che fu accantonata per la necessità di dover salvaguardare la pista di atletica.
La vittoria dello scudetto del Calcio Napoli però ha rimesso al centro dell'attenzione anche lo stadio del club azzurro, di proprietà del Comune di Napoli, che ha emozionato con le sue coreografie tutto il mondo. Il sindaco Gaetano Manfredi ha dichiarato di voler aumentare la capienza dello stadio a 70mila spettatori e tra i modi per arrivare a tale cifra c'è appunto quello di portare i sediolini più vicini al campo di gioco.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
