Benfica, Mourinho perde un big: infortunio grave, salta (anche) il Napoli in Champions?
Non si sono buone notizie per il club portoghese che dovrà fare a meno per molto tempo di uno dei protagonisti della squadra.

Il 12 dicembre 2025, alle ore 21, allo stadio da Luz, andrà in scena la sfida di Champions League tra Benfica e Napoli. La squadra portoghese, allenata da Josè Mourinho, quasi certamente dovrà fare a meno di uno dei suoi calciatori più rappresentativi.
Georgiy Sudakov, centrocampista della nazionale ucraina, infatti, si è infortunato. Serhyi Rebrov, c.t. della nazionale, si è soffermato su quanto accaduto: "Ha rimediato un infortunio molto grave. Non sapevo che avesse un infortunio. Ha detto di aver sentito dolore mentre si scaldava. Dopo il primo tempo contro la Francia, ha detto di aver avvertito un gran fastidio. Purtroppo, non potrà aiutarci".
Brutta tegola per il Benfica di Mourinho, come detto, che ospiterà il Napoli per la gara valida per la sesta giornata della League Phase di UEFA Champions League. "Lo abbiamo esaminato questa mattina e abbiamo capito che si trattava di un infortunio molto grave. È tornato a casa per ricevere cure, ma si tratta di un infortunio subito al Benfica. Non ha neanche partecipato a un solo allenamento con noi", le parole riprese dal portale ucraino Tribuna.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
