Danimarca-Bielorussia, Hojlund non va nemmeno in panchina: il motivo
Il ct Riemer ha ufficializzato la lista dei titolari della Danimarca per la sfida in casa contro la Bielorussia: c'è una grande sorpresa.

Le Qualificazioni Mondiali europee sono arrivate alla giornata conclusiva. Tra i gironi più equilibrati c'è il gruppo C dove il primo posto è in bilico tra Danimarca e Scozia. Alla nazionale scandinava basta vincere nel match casalingo contro la Bielorussia.
Danimarca-Bielorussia, Hojlund non va nemmeno in panchina
La nazionale danese è impegnata alle 20:45 nel Parken Stadium di Copenaghen e vuole un successo che significherebbe qualificazione diretta ai Mondiali 2026. Ma nelle formazioni ufficiali c'è stata una grande sorpresa, l'assenza di Rasmus Hojlund. L'attaccante del Napoli è stato escluso anche dalla lista ufficiale della panchina. La motivazione sarebbe un attacco febbrile che ha colpito l'ex Manchester United.
Le formazioni ufficiali di Danimarca-Bielorussia
Danimarca (4-4-1-1): Schmeichel; Kristensen, Christensen, Vestergaard, Dorgu; Isaksen, Højbjerg, Nørgaard, Damsgaard; Eriksen, Wind.
Bielorussia (3-4-2-1): Lapoukhov; Parkhomenko, Begunov, Zabelin; Malashevich, Yablonskiy, Ebong, Pechenin; Demchenko, Gromyko; Lisakovich.
La nazionale di Riemer è al primo posto del raggruppamento con 10 punti insieme alla Scozia di McTominay.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
