Spunta una richiesta di Oriali a Lukaku, è tornato prima per un motivo preciso
Lele Oriali avrebbe fatto una richiesta specifica a Romelu Lukaku, che doveva tornare a Napoli solo verso fine del mese di novembre.

Romelu Lukaku doveva tornare a Napoli dopo la sosta di novembre, quindi verso la fine di questo mese. Ma il giocatore belga ha anticipato il suo rientro in quel di Castel Volturno per una motivazione precisa e su richiesta specifica del dirigente Lele Oriali.
Stando ad alcune indiscrezioni che arrivano dalle segrete stanze del Napoli, a causa di qualche mal di pancia di troppo e fermento nello spogliatoio azzurro, da parte di qualche nuovo acquisto, per mettere un po' a posto le cose, il coordinatore dello staff tecnico di Conte, Lele Oriali, avrebbe parlato con Lukaku per farlo tornare prima del previsto in quel di Castel Volturno. Il motivo è semplice: Big Rom è uno dei leader assoluti.
C'è bisogno della sua presenza in un gruppo dove ci sono molti nuovi innesti, così il dirigente azzurro ha chiesto una mano all'attaccante belga per rimettere a posto le cose e ristabilire quell'unione e quella serenità dello spogliatoio - che a detta di queste voci - si sarebbe un po' smarrita in questo inizio di stagione a causa dei tanti innesti arrivati dalla scorsa finestra di mercato estiva. Ecco spiegato l'arrivo del bomber in città prima della fine del mese di novembre.
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
