Napoli ko a Bologna, ma c'è stata anche una "cosa bella": lo fa notare il club
Il Napoli attraverso i suoi canali ufficiali ha messo in evidenza il bel traguardo passato in secondo piano per la mortificante sconfitta di Bologna.

Il Napoli ha perso in malo modo a Bologna, lasciando nello sconforto un'intera tifoseria. Le parole post gara di Antonio Conte hanno fatto ancora più rumore, considerato il peso delle dichiarazioni e quello che poi hanno scaturito nell'immaginario collettivo di tutto l'ambiente.
Ma nel tepore emiliano del Napoli plumbeo visto ieri, c'è stata anche una "bella cosa" e l'ha fatto notare proprio il club attraverso i suoi canali social. "Elif Elmas, in campo nel match del Dall'Ara contro il Bologna, ha raggiunto il traguardo delle 200 presenze con la maglia del Napoli. Il 24 agosto 2019 il suo esordio in azzurro, in occasione della vittoria per 3-4 contro la Fiorentina al Franchi". Ha evidenziato la nota ufficiale.
Poi ha proseguito: "Il 3 febbraio 2020 la sua prima rete con il Napoli, nella vittoria per 2-4 al Ferraris contro la Sampdoria. Ha realizzato 19 gol in tutte le competizioni, contribuendo alla vittoria di una Coppa Italia e dello scudetto nel 2023. Congratulazioni, Elif!". Un bel traguardo per il calciatore arrivato a Napoli sotto la guida di Carletto Ancelotti, quando si affacciava per la prima volta nel campionato italiano.
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
