Sanremo 2025, polemiche sulla canzone di Cristicchi: interviene Mentana
Il cantautore romano è stato accusato di speculare sulla malattia della madre per commuovere il pubblico su argomenti molto delicati.

Simone Cristicchi è tra i protagonisti indiscussi della prima serata del Festival di Sanremo 2025, ma nonostante la standing ovation per il brano "Quando sarai piccola", in tanti lo hanno accusato di sfruttare situazioni personali (la malattia della madre affetta da Alzheimer) per far presa sul pubblico.
Gli stessi commenti hanno riguardato anche Fedez e la sua Battito, che parla della depressione. Cristicchi, cantautore romano, decisamente meno abituato alle polemiche rispetto al rapper, ha manifestato tutta la sua incredulità rispetto alle accuse di speculazione: “Cosa dire, sono cose che si commentano da sole", ha sottolineato. E ha anche svelato di aver telefonato alla mamma, dopo aver lasciato il palco.
Sulla vicenda è intervenuto anche Enrico Mentana, noto giornalista, direttore del TG La7 e tifoso dell'Inter. Questo il suo post: "Leggo critiche e polemiche per me lunari contro la canzone di Cristicchi a Sanremo. Se un testo e un'interpretazione coinvolgono e emozionano così tanti di noi, e ci fanno pensare e ricordare, la missione è pienamente compiuta, comunque vada a finire la gara", ha concluso.
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it

Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
