Roland Garros, Sinner mostruoso: battuto Djokovic in tre set, finale con Alcaraz
L'altoatesino ha sconfitto il serbo con i parziali di 6-4, 7-5, 7-6 dopo oltre tre ore di lotta. Domenica alle 15 la sfida stellare a Carlos Alcaraz.

Jannik Sinner da impazzire, il tennista italiano conquista la sua quarta finale Slam in carriera, la prima a Parigi: sullo Chatrier battuto il leggendario Novak Djokovic con i parziali di 6-4, 7-5, 7-6 dopo oltre tre ore di lotta. Domenica alle 15 la sfida stellare a Carlos Alcaraz.
E dunque, dopo la delusione per la sconfitta di Lorenzo Musetti contro Carlos Alcaraz (ritiro per infortunio al quarto set, dopo aver vinto il primo e perso il secondo al tie-break), arriva la grandissima gioia per Sinner: l'altoatesino, tornato a giocare dopo i tre mesi di stop per squalifica, ha prima conquistato la finale degli Internazionali d'Italia (persa contro Alcaraz) ed ora ha strappato il pass per la finale del prestigioso Roland Garros.
E sarà una nuova rivincita contro lo specialista sulla terra battuta, ovvero l'erede in pectore del fenomeno Rafa Nadal, ovvero quel Carlitos Alcaraz che è destinato, al pari di Sinner, a scrivere pagine meravigliose di questo sport. Si annuncia una giornata ricca di contenuti e di storia: Jannik contro Alcaraz sarà un concentrato di potenza, maestosa bellezza e sfida tra i due migliori giocatori al mondo.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna che piace
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
