"Pelè era ad un passo dal Napoli. La trattativa saltò per un motivo ben preciso". Il retroscena
Negli anni sessanta il Napoli è stato vicinissimo a portare Pelè in Italia ma l'acquisto non si è concretizzato.

Il Napoli ha avuto la fortuna di aver vissuto per sette anni il più grande calciatore della storia del calcio, Diego Armando Maradona. Ma non tutti sanno che, circa venti anni prima dall'arrivo del Pibe de Oro sotto il Vesuvio, un'altra leggenda del football avrebbe potuto indossare la maglia azzurra.
Napoli e il sogno Pelè svanito
Il Napoli è stato vicinissimo ad acquistare Edson Arantes do Nascimento, conosciuto come Pelè. Nel suo racconto autobiografico, Roberto Fiore, presidente del Napoli tra il 1964 e il 1967, aveva rivelato che il club partenopeo era stato davvero un passo dall’arrivo del campione leggendario. Il Santos aveva ricevuto tutte le garanzie richieste, e l’accordo sembrava a un passo. L’operazione si arenò quando il calciatore, per tramite di un mediatore, fece sapere di non voler lasciare la sua squadra. Pelé abbandonò il club brasiliano solo in seguito, quando accettò l’offerta dei New York Cosmos.
Gli incontri tra Pelé e il Napoli
Nonostante non sia mai arrivato a vestire la maglia azzurra, Pelé incrociò il Napoli più volte sul campo. Tre furono le sfide disputate negli Stati Uniti nel 1969, tutte amichevoli, e altre due si giocarono nel 1972 in uno stadio San Paolo stracolmo. In quell’occasione toccò a Montefusco marcarlo. Un giovane Cané, emozionato, si unì a compagni più esperti come Altafini e Sormani per una foto storica con il fenomeno brasiliano. Pelè segnò il suo gol numero 1100.






![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |