Il detto napoletano perfetto per fotografare il momento della squadra di Conte
Il Napoli ha lanciato un messaggio alla Serie A sfruttando sul mercato una delle occasioni più ghiotte dopo l'infortunio di Lukaku.

Il Napoli archivia la pratica Fiorentina con una prestazione notevole anche se poi nel finale non sono mancati errori (rete subita compresa) dopo l'uscita di alcuni dei principali protagonisti della serata, in particolare Kevin De Bruyne e Hojlund, ovvero gli autori dei primi due gol.
C'è un detto napoletano che fotografa al meglio il momento della squadra di Antonio Conte che è chiamata a difendere il titolo di campione d'Italia: "Storta va, deritta vene", ovvero "storta va, dritta viene". Il senso è di facile lettura: dopo ogni temporale arriva sempre il sereno ed il sole, ovvero, dopo un periodo negativo e difficile in cui tutto sembra andare storto, di solito arriva un momento positivo o una situazione migliore. Il proverbio esprime un messaggio di speranza: bisogna provare a trovare il meglio anche quando tutto appare contro di noi.
Nel Napoli, dopo l'infortunio di Lukaku, è calato un po' il gelo perché la squadra ha perso il suo bomber principale della stagione scorsa in cui è arrivato lo scudetto anche grazie ai suoi gol e ai suoi assist. Il club però non si è abbattuto ed ha investito 50 milioni per acquistare Hojlund, che potrebbe diventare il bomber non solo del presente, ma anche del futuro. Stesso discorso per Rrahmani, che si è infortunato durante una partita della sua nazionale: contro la Fiorentina è arrivato il momento di Beukema, che ha anche segnato.
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
