Parto da record a Napoli, nato bambino di 5,4 kg al Policlinico Federico II
Un neonato alto e robusto come se avesse molti più giorni e settimane alle spalle. E' stato necessario il parto cesareo.

Una vera e propria gara tra giganti in sala parto: a distanza di poche ore dal parto record registrato a Marcianise dove è nato un bambino di 5 chilogrammi di peso, al centro nascite del Policlinico Federico II di Napoli è nato ieri un bambino del peso di 5,4 kg.
Un neonato alto e robusto come se avesse molti più giorni e settimane alle spalle - scrive Il Mattino - con la mamma che ha provato in tutti i modi a farlo nascere per via naturale, ma dopo un travaglio lungo e faticoso l’équipe dei medici guidata dal professore Maurizio Guida, ordinario di cattedra alla Federico II e composta dalle dottoresse Gabriella Sglavo e Cinzia Ferrara, ha preferito utilizzare il parto cesareo.
Una scelta ovviamente logica e dettata dalla necessità di evitare problemi. Sono giunti poi i complimenti e auguri a mamma Anastasia - per la pazienza e la grande determinazione, e al papà per il bel bambino sano che allieterà la famiglia - da tutta l’équipe della struttura ospedaliera. Ed ovviamente anche la redazione di Areanapoli.it si unisce al coro degli auguri per il bambino e per la sua famiglia.
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Bologna
Roma
Milan
Napoli
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
