Parpiglia: "Ecco cosa si cela dietro brusco addio Juve-Chiesa. Nessun motivo tecnico-tattico"
Il noto giornalista, esperto di gossip, Gabriele Parpiglia, ha commentato attraverso le sue storie di Instagram l'addio di Chiesa alla Juve.

Il noto giornalista, esperto di gossip, ed autore televisivo, Gabriele Parpiglia, ha detto la sua sul futuro di Federico Chiesa, che è fuori dal progetto tecnico della Juventus. L'allenatore bianconero Thiago Motta è stato chiaro l'altro giorno dopo la partita dei bianconeri. L'ex Fiorentina deve cercarsi un'altra squadra perché non rientra più nei suoi piani, anche se un post di ieri pubblicato dallo stesso giocatore, ha lasciato un alone di mistero sulla vicenda che vede coinvolto il Nazionale di Luciano Spalletti.
Attraverso una storia pubblicata su Instagram, Parpiglia ha evidenziato: "Non erano Chiesa e fiori - scrive Parpiglia in una sua stories - che cosa si cela dietro il brusco addio tra la Juve e il calciatore? La ragione non è tecnico-tattica ma un rapporto di fiducia mai nato con la società e con gli stessi compagni. Il carattere molto schivo e distaccato del ragazzo è stato la causa principale di questa rottura con i vertici del club, ormai non più recuperabile". Ha concluso il noto giornalista.
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
