Omaggio a Maradona, il comunicato dei 5 figli: "Dietro affari poco chiari"
Il figlio dell'ex Pibe de Oro, Diego Armando Maradona Junior, ha pubblicato un comunicato contro Stefano Ceci.

Diego Armando Maradona Junior, in nome anche degli altri figli dell'ex Pibe de Oro, ha pubblicato il seguente comunicato sui social: "Un nuovo compleanno del nostro caro papà si avvicina, vogliamo ricordarlo con amore e rispetto, come sempre, rendendogli omaggio come faremo questa domenica. Purtroppo ci sono malintenzionati come Stefano Ceci, che aggirando tutte le sentenze dei tribunali emesse sia in Argentina che in Italia, non cessa di voler approfittare e sfruttare indebitamente l'immagine e il nome di nostro padre, e organizza 'presunti' omaggi che in realtà nascondo affari poco chiari". Il riferimento è all'omaggio che anticiperà il match tra Napoli e Sassuolo.
"Per questo - si legge ancora nella nota ufficiale pubblicata dal figlio di Diego Armando Maradona - chiediamo a tutti gli estimatori di nostro padre nel mondo di non farsi ingannare da queste persone senza scrupoli. Come sempre, continueremo a lottare instancabilmente in difesa della memoria di Diego Armando Maradona affinché tutti i colpevoli degli abusi e dello sfruttamento che ha subito alla fine della sua vita siano assicurati alla giustizia e paghino per i crimini commessi".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
