"Natale in casa Cupiello" visto da Salemme sbanca in tv. Il commento di Alessandro Siani
Il comico partenopeo ha apprezzato il lavoro di Salemme che ha trionfato anche sul versante degli ascolti.

Vincenzo Salemme vince in tv con Eduardo, ma il pubblico si divide. La sua rilettura di “Natale in casa Cupiello” in onda a Santo Stefano su Rai1 ha registrato un boom, 3 milioni e 346mila spettatori, uno share del 20,54%, anche il backstage andato in onda dopo lo spettacolo regista quasi 2 milioni.
Sono tanti i commenti sia positivi che negativi: c'è chi ritiene la rilettura di Salemme un grande omaggio e soprattutto una versione apprezzabile perché a prescindere dalla resa è in grado di avvicinare i ragazzi di oggi ad un grande testo, mentre altri parlano addirittura di sacrilegio considerando che certe opere non si dovrebbero toccare considerando la grandezza del grande attore e drammaturgo partenopeo.
In queste ore è arrivato anche il commento di Alessandro Siani che ha definito Salemme "un grande attore". L'attore comico è in questi giorni nelle sale con il film "Io e te dobbiamo parlare", di cui anche è regista, in coppa con il toscano Leonardo Pieraccioni. Anche nel suo caso si sprecano oggi i paragoni senza senso con Massimo Troisi, ed ora anche con Roberto Benigni, conterraneo di Pieraccioni.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
