Napoli, donna investita sulle strisce pedonali in pieno centro. È in gravi condizioni
L'incidente si è verificato in una delle strade più centrali di Napoli. La donna è ricoverata in gravi condizioni.

Attraversare la strada a Napoli resta molto pericoloso. Purtroppo c'è da registrare il primo investimento stradale del 2025 nel centro città e si è verificato ieri mattina su Corso Umberto, in direzione Piazza Garibaldi. Una donna è in gravi condizioni.
Cosa è successo? Un uomo di 65 anni, alla guida di una Fiat 500, ha investito una donna di 44 anni mentre attraversava sulle strisce pedonali. La vittima, residente a Casalnuovo, ha riportato ferite gravi ed è stata trasportata d’urgenza in Codice Rosso presso l’Ospedale del Mare. Attualmente è ricoverata in terapia intensiva in prognosi riservata. Si spera in aggiornamenti positivi. La famiglia è al suo fianco.
Il conducente del veicolo è stato sottoposto a test tossicologici per verificare l’eventuale assunzione di sostanze alcoliche o stupefacenti. Gli agenti della Polizia Locale hanno provveduto al ritiro della patente e al sequestro dell’auto, che è ora a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Intanto, gli investigatori stanno acquisendo le immagini delle telecamere di videosorveglianza per ricostruire con esattezza la dinamica dell’incidente.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
