Mertens diventerà cittadino onorario di Napoli, data e luogo della cerimonia
Il calciatore belga ha giocato nove stagioni nel Napoli, per i tifosi è un idolo assoluto. Per lui 397 presenze e il record di gol.

Dries Mertens diventerà cittadino onorario di Napoli, ormai non ci sono più dubbi. Il calciatore del Galatasaray è legatissimo alla città e alla squadra partenopeo di cui detiene il record di goleador più prolifico della storia con ben 148 gol. Alle sue spalle Insigne con 122.
Inoltre Marek Hamsik con 121 e poi Diego Armando Maradona, il mito assoluto, con 115. Mertens riceverà questo riconoscimento il prossimo 6 giugno. Il calciatore belga verrà insignito in una cerimonia al Maschio Angioino da parte del sindaco Gaetano Manfredi che ha accolto la richiesta del Consiglio Comunale della città. Dries Mertens ha giocato nove stagioni nel Napoli, per i tifosi è un idolo assoluto.
Per il folletto 397 partite. Dopo aver lasciato la squadra nell'estate 2022, il belga gioca nel Galatasaray, ma ha conservato la sua casa a Napoli a Palazzo Donn'Anna, tornando spesso nella città che ama. Sembra inoltre che voglia - una volta chiusa la carriera di calciatore - vivere a Napoli e magari lavorare per il club partenopeo con un ruolo specifico che potrebbe essere responsabile del settore giovanili o brand ambassador.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
