Rinuncia a 8 milioni di euro per la maglia di Maradona: stupendo gesto di Matthaus
L'ex campione tedesco è stato autore di una meravigliosa azione per onorare la memoria di Diego Armando Maradona.

L’ultimo tributo a Diego Armando Maradona arriva da Lothar Matthaus. I due campioni si sono affrontati svariate volte, sia in campionato che in Nazionale: da ricordare, in particolare, le due finali mondiali consecutive del 1986 e del 1990, la prima vinta da Diego e la sua Argentina, la seconda vinta dal calciatore tedesco. Nel 1986 Lothar fu costretto a marcare Maradona su ordine del capitano Beckenbauer: i due furono artifici di un duello memorabile, duro ma corretto allo stesso tempo. A fine partite i due si scambiarono le divise di gioco.
Qualche mese fa l'ex calciatore tedesco ha consegnato il prezioso cimelio, ottenuto durante la finale mondiale del 1986, al presidente dell’AFA (Federazione Calcistica Argentina), Ernesto Tapia, che ha comunicato la notizia via social.
A tal proposito, il noto giornale inglese Daily Mail ha intervistato Matthaus che ha spiegato: “Non ho mai voluto vendere quella storica maglia. C’è stata una super offerta di quasi otto milioni di euro, ma alla fine ho rifiutato. Tutto si può comprare col denaro, ma certe cose non hanno prezzo e non si pagano. Ho deciso di fare omaggio di questa maglia perché penso che sia nel posto giusto”.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
