Matteo Franzoso è morto, sci italiano in lutto. Aveva 25 anni
L'atleta non ha superato le conseguenze della caduta avvenuta nel corso di un allenamento sulla pista di La Parva.

Matteo Franzoso è morto oggi a Santiago del Cile. Lo hanno purtroppo annunciato i sanitari locali alla commissione medica della Fisi e al presidente federale Flavio Roda. Il 25enne sciatore azzurro ha subito un trauma cranico con edema cerebrale a causa di una caduta avvenuta due giorni fa durante un allenamento sulla pista di La Parva, a 50 km dalla capitale cilena.
Come è morto Matteo Franzoso
Franzoso avrebbe compiuto 26 anni proprio domani. Fatale il piccolo salto del tracciato di allenamento: è stato sbalzato in avanti verso le reti ed ha oltrepassato due file prima di sbattere contro la staccionata posizionata 6-7 metri fuori dal tracciato. Raggiunto immediatamente grazie all'elisoccorso, è stato subito ricoverato nel reparto di terapia intensiva e indotto al coma farmacologico. Col passare delle ore, però, la situazione è peggiorata.
Morte Franzoso, il messaggio della Fisi
“È una tragedia per la famiglia e per il nostro sport - ha detto il presidente Fisi, Flavio Roda -, un dramma che ci riporta allo stato d’animo di poco meno di un anno fa, quando scomparve Matilde Lorenzi. È assolutamente necessario fare tutto il possibile perché non si ripetano più episodi del genere. In questo momento triste e doloroso voglio dire a tutti gli atleti e tecnici, di tutti gli sport, che la Federazione è al loro fianco e che troveranno tutto il supporto necessario. Chiedo il massimo del rispetto per la famiglia di Matteo, alla quale staremo vicini per tutto quanto sarà necessario”.
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
