Lobotka sostiene Di Lorenzo e Raspadori: bel gesto dello slovacco (FOTO)
Stanislav Lobotka ha mostrato il suo sostegno per Di Lorenzo e Raspadori, in vista della partita tra Croazia e Italia.

L'Italia si gioca la qualificazione contro la Croazia, dopo essere stata sconfitta dalla Spagna nella seconda gara del girone a Euro 2024. Il CT Luciano Spalletti ha schierato una formazione innovativa, un 3-5-2 dinamico, con una coppia d'attacco inedita: Raspadori-Retegui. Nel primo tempo, la Nazionale è riuscita a esprimere un buon gioco ed è stata molto compatta in difesa. Tant'è vero che ha rischiato solo in un'occasione, su un tiro dalla distanza di Sunisic, ben parato da Donnarumma.
Nella ripresa, un'ingenuità di Frattesi regala un calcio di rigore alla Croazia. Donnarumma compie una parata da campione su Modric, ma lo stesso fuoriclasse croato segna poco dopo, a causa di una dormita difensiva degli Azzurri.
Ad ogni modo, l'Italia ha guadagnato un tifoso in più, o meglio, due suoi giocatori: Di Lorenzo e Raspadori. Stanislav Lobotka, infatti, ha pubblicato un'immagine sul suo profilo Instagram in cui mostra il suo sostegno per i compagni di squadra del Napoli.
Ecco l'immagine:

Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Bologna
Roma
Milan
Napoli
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
