Inter, Curva Nord svuotata: 4 Daspo e niente tifo contro il Bologna
La Questura di Milano "silenzia" la parte più calda del tifo nerazzurro: divieto di accesso ed esposizione di striscioni, bandiere, megafoni e tamburi.

Stop al tifo in Curva Nord per la partita dell'Inter con il Bologna. Dopo i quattro Daspo per gli ultras nerazzurri che alla notizia dell’omicidio dello storico capo della curva dell'Inter, hanno costretto parte degli spettatori a lasciare il secondo anello verde dello stadio, la Questura di Milano, come riporta l'edizione on line della Gazzetta dello Sport, adotta la linea dura e decide per il divieto di "accesso ed esposizione di striscioni, bandiere, megafoni e tamburi nella Nord".
La decisione è stata presa dal Gruppo operativo di sicurezza della Questura, anche su indicazione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica. Sui fatti di sabato scorso a San Siro la Procura di Milano ha anche aperto un fascicolo conoscitivo. Un provvedimento quasi senza precedenti, arrivato dopo un weekend di alta tensione con l'omicidio del capo della Curva Nord, ucciso sotto casa sua un'ora prima di Inter-Sampdoria, e lo svuotamento del settore alla fine del primo tempo, quando gli ultrà hanno costretto diversi tifosi ad abbandonare il secondo anello verde "in segno di lutto".
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
