Incidente stradale per Sepe. Il portiere rassicura: "Sto bene"
Spavento per il portiere della Salernitana che ha rassicurato amici e tifosi sulle sue condizioni fisiche.

Paura per Luigi Sepe. Come raccontato da SalernoToday il portiere della Salernitana all'improvviso si è imbattuto in un'altra auto che sopraggiungeva dalla corsia opposta. Dalle prime ricostruzioni, sembra che l'automobilista abbia deciso di svoltare sulla propria sinistra, invadendo la carreggiata. L'impatto è stato inevitabile, piuttosto violento, al punto che si è aperto l'airbag lato guidatore. Sepe, illeso ma spaventato, con una lieve dolenza al collo per l'inevitabile contraccolpo subito.
L'ex Napoli ha immediatamente contattato i dirigenti della Salernitana che si trovavano ancora all'interno della struttura sportiva. E' stato subito soccorso ma sta bene, benissimo. Si è sincerato anche delle condizioni dell'automobilista a bordo dell'altra utilitaria.
Non è a rischio per la sfida al Lecce e su Instagram ha voluto rasserenare i supporter granata. "Voglio ringraziare chi si è preoccupato per me... Sto bene", ha scritto l'ex portiere partenopeo.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
