In onore del fumettista di Dragon Ball, tutto il calcio piange la sua morte. Messaggio anche del Napoli
Il mondo del calcio piange la morte di Akira Toriyama: mangaka - o fumettista - giapponese che ha scritto l'opera di Dragon Ball.

Un'icona dell'infanzia per le generazioni degli anni '90, Dragon Ball è stato un fulmine a ciel sereno che ha conquistato le nostre case provenendo dal Giappone, diventando probabilmente ancora oggi il più grande cartone animato di tutti i tempi ("Anime", per i più affezionati). I bambini di tutto il mondo imitavano le mosse del protagonista principale: Son Goku, conosciuto come Goku per il resto del mondo e oggetto di venerazione per i giapponesi. L'Onda Energetica, come è stata chiamata in Italia, o "Kamekameha", in Giappone, era la mossa imitata da bambini e adulti in ogni angolo del globo.
Dragon Ball può essere definito un colossal nel mondo dell'intrattenimento, ma chi è l'autore di questa opera che ha conquistato un successo globale? È il mangaka Akira Toriyama, considerato un vero e proprio maestro per il popolo nipponico.
Nato a Nagoya, nella prefettura di Aichi, Toriyama ha rivoluzionato la storia dei manga con Dragon Ball, trasformandolo quasi in una filosofia di vita. Grazie a lui, molti giovani si sono avvicinati alla professione di mangaka e le sue opere hanno ispirato una generazione. Tant'è che i suoi colleghi lo considerano una sorta di semidio.
Dragon Ball ha lasciato il segno anche nel mondo dello sport, con numerosi calciatori che esultavano imitando i personaggi della serie e con coreografie inventate dai vari tifosi e diffusi in diversi stadi del mondo.
Toriyama ci ha lasciato l'8 marzo a causa di un ematoma subdurale acuto, all'età di 68 anni. Il suo passaggio ha suscitato un'ondata di affetto, anche da parte di persone che non lo conoscevano personalmente. Numerose squadre di calcio hanno voluto rendere omaggio al maestro, come il Borussia Dortmund e l'intero campionato giapponese. Anche il Napoli ha dedicato un video su TikTok, con protagonista Kvaratskhelia e in sottofondo una delle colonne sonore più famose di Dragon Ball.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
