Lorenzo Buffon è morto, calcio italiano in lutto per l'ex leggenda di Milan e Nazionale
E' morto all'età di 95 anni l'ex portiere di Milan, Inter, Genoa e Nazionale italiana, Lorenzo Buffon. Lo ha annunciato la sua unica figlia, Patricia.

Lorenzo Buffon è morto, l'ex portiere di Milan, Inter e Genoa, avrebbe compiuto 96 anni il prossimo 19 dicembre. Per 10 stagioni ha difeso la porta dei rossoneri del Milan, con cui vinse ben cinque scudetti. Buffon, spiega la sua unica figlia Patricia, è morto per un improvviso arresto cardiaco. I funerali si svolgeranno in forma privata a Latisana.
La Figc e il presidente Gabriele Gravina si uniscono al cordoglio dei familiari di Lorenzo Buffon, leggendario portiere degli anni Cinquanta e Sessanta scomparso a Latisana (Udine) all'età di 95 anni. "Soprannominato 'Tenaglia' per la sua presa sicura e scelto insieme al fenomenale portiere russo Lev Yashin per rappresentare la squadra Fifa-All Star, Lorenzo Buffon era cugino di secondo grado del nonno dell'attuale capo delegazione della Nazionale Gianluigi Buffon. Portiere del Milan dal 1949 al 1959, con i rossoneri ha vinto 4 scudetti e 2 Coppe Latina, diventando una vera e propria bandiera del club".
"Dopo essere passato al Genoa in uno scambio con un altro dei portieri più rappresentativi della sua epoca, Giorgio Ghezzi, fece ritorno a Milano ma stavolta tra i pali dell'Inter, con cui vinse un altro Scudetto nella stagione 1962/63 per poi chiudere la carriera alla Fiorentina. Ha collezionato 15 presenze in maglia azzurra - di cui 6 con la fascia da capitano al braccio - difendendo la porta dell'Italia anche in occasione dello sfortunato Mondiale del 1962 in Cile", si legge nel comunicato.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
