Grande dolore per la morte di Butinar, il post di Ferrari è commovente
Butinar era noto per le imitazioni di personaggi quali Francesco Totti, Celentano, Franco Califano e Vasco Rossi: era molto amato dal pubblico.

Romano, classe 1973, Gianfranco Butinar era noto al grande pubblico, soprattutto gli appassionati di calcio, per la sua straordinaria capacità di riprodurre voci e personaggi celebri. Su tutti Franco Califano e Bruno Pizzul, ma anche tanti altri come Celentano e Totti.
Fin da giovane mostro il suo talento nell'imitazione, debuttando in radio nel 1994 e in televisione l'anno successivo con Beato tra le donne, condotto da Paolo Bonolis. Collaborò con la Gialappa's Band in programmi come Rai dire gol e Mai deejay gol, aggiungendo ai suoi cavalli di battagli altri personaggi, in particolare Fabio Capello, ex allenatore della Roma, della Juventus e del Real Madrid. Nel 2014 interpretò Califano nel film biografico "Non escludo il ritorno".
Sui social, in queste ultime ore, in tantissimi stanno ricordando Butinar, scomparso per un attacco di cuore improvviso e fulminante. E c'è chi come il giornalista Fabrizio Ferrari ha pubblicato un post molto commovente: "Ci mancherai Gianfranco. Ti immagino in Paradiso a far sbellicare dalle risate Bruno Pizzul e Rino Tommasi mentre imiti le loro voci, ma soprattutto a cantare col tuo amico Franco Califano".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
