Edo De Laurentiis, gesto da applausi per tre tifosi del Napoli presenti in Scozia
Il Napoli alle ore 21.00 sfiderà i Rangers a Ibrox Park, ricordiamo che il settore ospiti è chiuso.

Alle ore 21.00 Rangers e Napoli scenderanno in campo per la seconda giornata del gruppo A della Champions League 2022-2023. Partita di grande importanza per entrambe le squadre. Ricordiamo che per disposizione UEFA il settore ospiti è chiuso. C'è però da segnalare un bellissimo gesto da parte di Edo De Laurentiis, il vice presidente azzurro ha regalato a tre tifosi azzurri (residenti a Londra) tre biglietti per assistere alla gara di questa sera ad Ibrox Park.
Il Napoli potrà quindi contare sull'apporto di questi tre tifosi e di tutti coloro che sono comunque riusciti ad acquistare i biglietti e saranno all'interno dello stadio. Ricordiamo che Ibrox ha fatto registrare il tutto esaurito, saranno presenti 55mila spettatori. Lo stadio scozzese sarà una vera bolgia. I Rangers quando giocano in casa hanno una marcia in più, la storia e la tradizione del proprio impianto si avverte fortemente. Il Napoli dovrà avere i nervi saldi.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
