Diogo Jota muore a 28 anni: il messaggio di cordoglio della SSC Napoli
Diogo Jota è molto a soli 28 anni a causa di un incidente stradare. Il Napoli, tramite i suoi canali social, ha pubblicato un messaggio di cordoglio.

Ci sono notizie che non vorremmo mai leggere, momenti in cui lo sport si ferma e il pallone, per quanto centrale nelle nostre vite, diventa improvvisamente irrilevante. Questa mattina il mondo del calcio si è risvegliato sotto shock: Diogo Jota, attaccante del Liverpool e della nazionale portoghese, è morto a soli 28 anni in un tragico incidente stradale avvenuto nella notte in Spagna.
Un destino crudele ha strappato alla vita un ragazzo che solo poche settimane fa aveva celebrato il matrimonio con la donna della sua vita, padre di tre figli, simbolo di dedizione e professionalità dentro e fuori dal campo. La sua scomparsa non è solo un colpo devastante per il Liverpool, ma un lutto che ha attraversato ogni confine calcistico e umano. Anche il Napoli, come molte altre società, ha voluto esprimere pubblicamente il proprio cordoglio.
Sul profilo ufficiale X del club azzurro è comparso un messaggio che racchiude lo spirito di un'intera comunità sportiva unita nel dolore: "Il Presidente Aurelio De Laurentiis, mister Antonio Conte, i dirigenti, lo staff tecnico, la squadra e tutta la SSC Napoli esprimono profondo cordoglio e commozione per la scomparsa improvvisa di Diogo Jota, manifestando la più sentita vicinanza alla sua famiglia e a tutto il Liverpool".
Parole cariche di rispetto e umanità, in un momento in cui il silenzio vale più di qualsiasi analisi tecnica. Perché Jota non era solo un calciatore di livello internazionale, protagonista in Premier League e in Champions League, ma anche un uomo nel pieno della vita, che portava avanti con eleganza il peso della fama.
La sua assenza lascia un vuoto che non potrà essere colmato. Oggi il calcio si ferma, lo fa perché davanti alla morte, e soprattutto davanti alla perdita di chi aveva ancora tanto da dare, l'unica reazione possibile è la memoria. E il rispetto.






![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |